lunedì 22 dicembre 2008
Vacanze
AUGURIIIIIIIIII a tutti quelli che leggeranno il mio post (io, me stessa, ancora io e valeria).
venerdì 12 dicembre 2008
Gli ultimi saranno ultimi
Luciana non è pazza. Era stanca.” Così dice Teresa, la donna delle pulizie che, muovendosi silenziosa negli uffici, di cose ne ha viste tante.
Un’ operaia incinta si ritrova disoccupata alla vigilia del parto. La donna è disperata e la sua reazione è improvvisa quanto maldestra: irrompe sul posto di lavoro e prende in ostaggio la responsabile del suo licenziamento. Questo è il punto di partenza de ”Gli ultimi saranno ultimi” una tragicommedia italiana che gravita intorno al mondo del lavoro. Una vicenda vissuta tutta in una notte, in cui si incrociano i destini di uomini e donne normalmente distanti tra loro: una fredda dirigente d’azienda piegata alle leggi di mercato, una ingenua poliziotta di provincia, un transessuale sarcastico e disilluso, un guardiano notturno pensionabile e trasandato, una saggia donna delle pulizie fissata con le canzonette e un bambino che sta per nascere…E se decidesse di venire al mondo proprio quella notte?
Paola Cortellesi interpreta tutti i protagonisti di questa storia, in un monologo amaro e dissacrante.
giovedì 11 dicembre 2008
YOU LEARN- ALANIS MORISSETTE
lunedì 8 dicembre 2008
AIL...quattro ore di vendita a iper
domenica 7 dicembre 2008
AIL

Roma - Da oggi all'8 dicembre torna l'appuntamento con la solidarieta' per rendere le leucemie, i linfomi e il mieloma sempre piu' guaribili. Come e' tradizione in quei giorni e' in programma l'annuale iniziativa dell'Ail (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieolma) che da venti edizioni fa appello alla solidarieta' degli italiani. L'Ail offrira' grazie all'impegno di migliaia di volontari, in 3500 piazze italiane, oltre 800mila stelle di Natale a chi versera' un contributo minimo associativo di 12 euro, diventando cosi' "sostenitore" dell'Associazione. Tutte le "Stelle dell'Ail" sono caratterizzate dal "logo" dell'Associazione. Ad ogni "sostenitore" e' anche destinato un opuscolo in cui si illustrano le finalita' associative. La manifestazione, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha permesso in questi anni, grazie alla generosita' dei cittadini italiani, di raccogliere fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca e Assistenza di alto valore scientifico e sociale. Ha contribuito, inoltre, a sensibilizzare costantemente ed ampiamente l'opinione pubblica alla lotta contro le emopatie maligne. L'iniziativa si ripromette, dunque, di sottolineare il grande impegno profuso e gli incoraggianti risultati raggiunti e, al tempo stesso, costituisce anche una preziosa occasione per ricordare che c'e' ancora bisogno del sostegno di tutti per raggiungere l'obiettivo piu' importante: rendere leucemie, linfomi e mieloma sempre piu' guaribili. I fondi raccolti con la manifestazione "Stelle di Natale" verranno impiegati per: finanziare la ricerca scientifica nel campo delle leucemie, dei linfomi e del mieloma: in particolare, quest'anno, l'iniziativa e' dedicata al finanziamento del Gruppo Gimena (Gruppo italiano malattie ematologiche dell'adulto) a cui fanno capo 137 centri di ematologia presenti su tutto il territorio nazionale. Il Gruppo lavora con l'obiettivo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici, per le malattie ematologiche, al fine di garantire lo stesso tipo di trattamento per i pazienti in tutta Italia; migliorare la qualita' delle cure; continuare nella realizzazione di Case Alloggio - "Case Ail" nei pressi dei maggiori Centri di Terapia del nostro paese per permettere ai pazienti che risiedono lontano, di affrontare i lunghi periodi di cura assistiti dai familiari (attualmente grazie all'impegno dell'Ail sono 36 le citta' italiane che ospitano questo servizio); collaborare al servizio di assistenza domiciliare ai pazienti ematologici di tutte le eta' per offrire loro le cure necessarie nel loro ambiente familiare (l'Ail finanzia gia' 36 servizi di assistenza domiciliare).
martedì 2 dicembre 2008
benvenuti
Visitate anche il blog della nostra classe STRISCIA LA LAVAGNA!