venerdì 27 marzo 2009

Roberto Saviano. SPEZZONI DI SPECIALE CHE TEMPO CHE FA






vi consiglio di vedere tutti i video relativi a questa intervista.

venerdì 6 marzo 2009

DI FEDERICA TUFANO :L' età dei messaggi (lavoro si ss: cambiare titoli e titoletti di questo articolo e riassumere il contenuto)

L' INVASIONE DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

I ragazzi sono sempre più dipendenti da sms, messenger e internet, avvolte con un attaccamento morboso, preoccupano genitori e specialisti che hanno avviato diverse ricerche.
Le cause: -passaggio all' età adulta
-senso di appartenenza in un gruppo si coetanei costruendo una cultura condivisa
-espressione di se stessi, confronto.
L' esagerazione e il controllo dei genitori: nella fase adolescenziale si tende ad esagerare nel tempo dedicato a queste attività. Questo mette in allarme il genitore che tenta, avvolte non riuscendoci, di imporre dei paletti, delle norme che però provocano un conflitto fra genitore e figlio.
E' necessario venirsi incontro: non assente ma neanche iperprotettivo.
Nuove competenze: con cellulari e internet è nato un nuovo mondo, un nuovo linguaggio.I ragazzi hanno l' opportunità di controllare le loro attività e fare più cose contemporaneamente("multitasking") stimolando la creatività.
Paure: ogni nuovo media preoccupa: prima il libro, poi radio e televisione, ora internet.Oni paura successiva soppianta l' altra. E' necessario capire il perchè di questi timori.
Come una piramide: L' utilizzo di internet e cellulari e raffigurabile in una piramide come quella alimentare: in cima un utilizzo talmente controllato (sito web, blog...) da farti sentire qualcuno e alla base un uso usuale ma non eccessivo che ti permette di far parte di un tessuto sociale.